Notizie Storiche
Dapprima “Sala” indica un insediamento longobardo e assume la nuova denominazione “Baganza”,dal nome del torrente vicino, solo nel 1862.
Si sa che nel 1142 un torrione denominato”Torre di San Lorenzo” è già un fortilizio difensivo del territorio.
Nel 1258 la Torre e il feudo annesso passa alla famiglia Sanvitale che segnerà la storia della Rocca per 350 anni.Nel 1477 la Rocca viene ampliata e diventa così una dimora signorile e poi dalla metà del’500 anche centro di Riserva di Caccia.
Nel 1612 finisce l’epoca dei Sanvitale e inizia l’era dei Farnese,già signori di Parma, che apporterà grossi cambiamenti nella Rocca.
I Borbone diventano Duchi di Parma nel 1733 e vi resteranno fino all’arrivo di Napoleone che nel 1804 dona al tenente piemontese Varron la Rocca di Sala , che verrà però demolita intorno al 1830 nei 3 lati perché giudicata troppo grande da gestire.
In seguito anche Maria Luigia d’Austria,duchessa di Parma, sceglierà come residenza estiva Sala Baganza per la mitezza del clima e soggiornerà presso la Rocca per diverso tempo .
Dopo vari passaggi a famiglie private nel 1988 il Comune di Sala ha acquistato la parte ovest più antica, mentre il settore est rimane di proprietà privata.
Si sa che nel 1142 un torrione denominato”Torre di San Lorenzo” è già un fortilizio difensivo del territorio.
Nel 1258 la Torre e il feudo annesso passa alla famiglia Sanvitale che segnerà la storia della Rocca per 350 anni.Nel 1477 la Rocca viene ampliata e diventa così una dimora signorile e poi dalla metà del’500 anche centro di Riserva di Caccia.
Nel 1612 finisce l’epoca dei Sanvitale e inizia l’era dei Farnese,già signori di Parma, che apporterà grossi cambiamenti nella Rocca.
I Borbone diventano Duchi di Parma nel 1733 e vi resteranno fino all’arrivo di Napoleone che nel 1804 dona al tenente piemontese Varron la Rocca di Sala , che verrà però demolita intorno al 1830 nei 3 lati perché giudicata troppo grande da gestire.
In seguito anche Maria Luigia d’Austria,duchessa di Parma, sceglierà come residenza estiva Sala Baganza per la mitezza del clima e soggiornerà presso la Rocca per diverso tempo .
Dopo vari passaggi a famiglie private nel 1988 il Comune di Sala ha acquistato la parte ovest più antica, mentre il settore est rimane di proprietà privata.